mercoledì 19 marzo 2025

Ponti di Primavera: 5 idee su dove trascorrerli


Ponti di Primavera da vivere sull’acqua: dal mare del Sud della Sardegna alle spiagge del Salento, dai laghi dell’Oasi Naturale della Campania alle spiagge della Riviera Romagnola fino all’assoluto relax nella Spa più grande d’Italia.

Sui laghi dell’Oasi Naturale della Campania

Laghi Nabi, sul Litorale Domizio (CE), è il luogo magico ed ecosostenibile in cui vivere una vacanza sull’acqua davvero speciale. Il soggiorno è direttamente sui laghi, nei lodge sospesi sulle palafitte oppure nelle tende luxury del glamping in cui la sensazione è di essere immersi nel paesaggio. Tante le attività da fare: dai giri in canoa e pedalò, alle lezioni di yoga e meditazione a bordo lago, i tour in bici nell’Oasi per scovare la ricca fauna locale, e poi un rigenerante bagno caldo nella Wellness Pool a sfioro sul lago a temperatura termale. (www.laghinabi.it)


Sulle acque blu cobalto della Puglia.

Spiagge bianche e acque blu cobalto tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio incorniciano un luogo ricco di biodiversità, dove Acaya Golf Resort & Spa (LE), eccellenza dell’ospitalità in Puglia firmata Mira Hotels & Resorts, propone vacanze rigeneranti a un passo dall’Oasi WWF de Le Cesine, dove stagni temporanei, boschi di pino d’Aleppo e di leccio, suggestive paludi costiere sono la casa di tantissimi uccelli acquatici. Nei giardini mediterranei della struttura due piscine all’aperto sono il regno del relax per poi immergersi nell’area benessere della SPA di Acaya di 1.200 mq. Il resort è a pochi km da un angolo di paradiso: l’Ultima Spiaggia, caratterizzata da dolci dune, sabbia dalle venature corvine, acque cristalline e gigli marini (www.acayagolfresort.com)



Nella Spa più grande d’Italia 

C’è un intero mondo delle acque ad Asmana Wellness World, nel parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze. Qui, dove rituali wellness incontrano tradizioni di benessere di tutto il mondo, l’acqua è linfa per il corpo e per la mente fra oltre 90 postazioni di idromassaggio, la corrente del Vortice, la Grotta con un avventuroso percorso Kneipp e l’emozionante cascata di pioggia tropicale di 8 metri, ma è anche purificazione nella Vasca Salina e tra i vapori dell’Hammam più grande d’Europa. Tra le chicche, un romantico idromassaggio caldo sotto il cielo stellato. (www.asmana.it)

Sulle acque Bandiera Blu a Cesenatico 

Le acque basse e pulite, premiate dalla Bandiera Blu da oltre 10 anni, brillano al sole della tranquilla città marinara di Cesenatico (FC), sulla Riviera Romagnola. Una vacanza di primavera per godere delle grandi spiagge dorate, delle pedalate sulle piste ciclabili del lungomare o tra le colline costellate di antichi borghi, ma anche delle storie di marinai e pescatori che aleggiano nel centro storico dalle casette colorate e il porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci. Vista mare, i Ricci Hotels, Family Resort e Bike Hotel, propongono  soluzioni di soggiorno tra camere, suite e appartamenti, grandi piscine dotate di idromassaggio e zone wellness, bici ed e-bike a noleggio, e una cucina ricercata che trae ispirazione dal territorio. (www.riccihotels.it )

Le acque del Sud della Sardegna.

Un tuffo dove l’acqua è più blu, ma anche più “dolce”, si può fare nell’estremo Sud della Sardegna a Su Giudeu, ovvero la “spiaggia dell’acqua dolce”. Vicinissimo e raggiungibile anche a piedi  attraversando l’oasi naturalistica dello stagno di Spartivento, dove ammirare i fenicotteri rosa, c’è il resort Aquadulci circondato da un giardino mediterraneo nella splendida Chia (CA). La struttura riapre il 15 maggio 2025 per accogliere gli amanti del mare tra giornate sulle spiagge, gite in barca, ma anche per rilassarsi nella piscina all’aperto con idromassaggio e d escursioni in bici.  (www.aquadulci.com)


 


Nessun commento:

Posta un commento